• Home
  • L’associazione
    • Cronistoria
    • Statuto
  • Attività
    • Visite guidate
    • Passeggiate Guidate
    • Gite
    • Eventi
    • Aperture straordinarie
    • Didattica
  • Download
  • Pubblicazioni
  • Servizi
  • Video
  • Rimaniamo in contatto!
  • Rossella e Sandra vi aspettano per scoprire insieme i segreti e le bellezze artistiche che ci circondano...

  • Seguici su

335 5312981 (Sandra) - 335 5312904 (Rossella)

  • L’associazione
    • Cronistoria
    • Statuto
  • Attività
    • Visite guidate
    • Passeggiate Guidate
    • Gite
    • Eventi
    • Aperture straordinarie
    • Didattica
  • Download
  • Pubblicazioni
  • Servizi
  • Video
  • Rimaniamo in contatto!

Pseudo Abele. Cieli segreti. Trattato di magia talismanica
Nell’antichità re, regine, tiranni, papi, artisti e gente comune si assicuravano i favori degli astri grazie a oggetti magici: i
La 2° Guerra Mondiale nei Centri Urbani - PRATO
Passeggiata per le vie cittadine di Prato alla scoperta delle tracce lasciate dal passaggio della seconda guerra mondiale
Le terre di Francesco di Marco Datini in Calvana
Un itinerario a piedi sulle ultime propaggini dei monti della Calvana, ai piedi di quel poggio chiamato il Palco, dove
Francesco di Marco Datini e la sua attività fiorentina
Un itinerario nel centro antico di Firenze, accompagnati dallo storico Fabrizio Trallori, alla scoperta delle attività fiorentine del Datini.
Palazzo Farnese a Caprarola e Villa Lante a Bagnaia
Il Palazzo Farnese di Caprarola è uno dei monumenti tardo rinascimentali più importanti d'Europa. Villa Lante a Bagnaia, con i
Prato Sotterranea
Prato sotterranea, una visita affascinante che spazia dai sotterranei delle antiche Carceri ad alcuni ambienti aperti STRAORDINARIAMENTE
Tesori di Seta
Visita guidata alla mostra TESORI DI SETA che celebra il
Legri Calenzano Pieve di San Severo
All’interno del borgo di Legri sorge l’antica chiesa di San Severo le cui origini si possono far risalire all’Alto Medioevo
Dal Cavalciotto di Santa Lucia alla Gualchiera di Coiano
L’itinerario è un omaggio all’elemento che ha rappresentato il vero motore per la nascita dell’industria pratese: l’acqua del Bisenzio e
Impressionisti in Normandia
Grande evento a Firenze: Mostra “Impressionisti in Normandia”
Visita guidata alla mostra e al Museo degli Innocenti
Firenze SS Annunziata
Un tesoro da scoprire: la basilica della Santissima Annunziata
Villa Petraia
La Petraia, una delle più affascinanti ville medicee, per collocazione nel paesaggio, per l'eccellenza delle decorazioni pittoriche, residenza suburbana della
MAF - Museo Archeologico Firenze
Il Museo Archeologico Nazionale di Firenze oggi comprende la Sezione Etrusca, la Sezione Romana, la Sezione Greca, la Sezione Egizia,
Antiche Chiese poco conosciute
Antiche chiese poco conosciute: San Remigio e la Badia Fiorentina sulle tracce di Dante. Due chiese nel centro storico di
Chiusi
Chiusi: alla scoperta degli Etruschi del mitico Re Porsenna. Viaggio nella storia dagli Etruschi al Medioevo
San Vivaldo e Certaldo
Visita guidata alla “Gerusalemme di Toscana” di San Vivaldo e nel pomeriggio Certaldo.
Tour Molise
Viaggio di primavera attraversando le terre dei SANNITI. Il Molise, come non lo avete mai visto, con un’incursione a Montecassino
Livorno
Viaggio in bus a Livorno con Tour in barca e pranzo in locale tipico a base di cacciucco. Escursione al

Scopri la storia e l’arte con noi!

Ti raccontiamo la cultura del territorio di Prato con visite guidate e passeggiate a tema accompagnandoti a scoprire le bellezze del nostro patrimonio in luoghi insoliti, aperture straordinarie e originali tour in pullman in buona compagnia

L’Associazione Culturale FareArte APS ha lo scopo di promuovere la cultura, l’arte, le tradizioni in primis del territorio della Provincia di Prato ma anche delle zone limitrofe e in generale dell’Italia tutta, attraverso eventi ed iniziative volte alla conoscenza di edifici, opere d’arte, ambienti naturali, tradizioni enogastronomiche e alla sensibilizzazione alla tutela del territorio e dei beni culturali. Ci rivolgiamo ad un ampio pubblico, avvalendosi di guide ed esperti qualificati nelle diverse discipline, proponendo diverse iniziative: incontri, presentazioni di libri, progetti didattici per le scuole, gite sociali, visite a mostre e musi, percorsi d’arte e aperture straordinarie di siti e monumenti, per scoprire la storia e le tradizioni della nostra città e del nostro paese.

25
Maggio
Chiusi
domenica

Chiusi

Chiusi |
Vedi Dettagli
06
Giugno
Prato, Cavalciotto
venerdì

Dal Cavalciotto di Santa Lucia alla Gualchiera di Coiano

Prato, Cavalciotto |
Vedi Dettagli
22
Giugno
Livorno
domenica

Livorno

Livorno |
Vedi Dettagli

♦ Visite Guidate

Ci dispiace, al momento non abbiamo eventi in programma!

♦ Passeggiate Guidate

06
Giugno
2025

Dal Cavalciotto di Santa Lucia alla Gualchiera di Coiano

Prato, Cavalciotto

♦ Gite

25
Maggio
2025

Chiusi

Chiusi

22
Giugno
2025

Livorno

Livorno

♦ Eventi

Ci dispiace, al momento non abbiamo eventi in programma!

♦ Aperture Straordinarie

Ci dispiace, al momento non abbiamo eventi in programma!

  • 2025 Maggio

    Settimana 4

    Lun 28
    Mar 29
    Mer 30
    Gio 1
    Ven 2
    Sab 3
    Dom 4
    Lun 5
    Mar 6
    Mer 7
    Gio 8
    Ven 9
    Sab 10
    Dom 11
    Lun 12
    Mar 13
    Mer 14
    Gio 15
    Ven 16
    Sab 17
    Dom 18
    Lun 19
    Mar 20
    Mer 21
    Gio 22
    Ven 23
    Sab 24
    Dom 25
    Lun 26
    Mar 27
    Mer 28
    Gio 29
    Ven 30
    Sab 31
    Dom 1
    • Nessun evento

    • Nessun evento

    • Nessun evento

    • 25Maggio
      7:30 - 20:00

      Chiusi

      Chiusi
    • Nessun evento

  • Facebook Feed

    FareArte Prato Aps

    2 weeks ago

    FareArte Prato Aps
    www.facebook.com/share/1AWsg3RtBK/ ... Vedi altroVedi meno
    Visualizza su Facebook
    · Condividi

    Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn Condividi via email

    FareArte Prato Aps

    3 weeks ago

    FareArte Prato Aps

    Video

    Visualizza su Facebook
    · Condividi

    Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn Condividi via email

  • Instagram Feed

    farearteprato

    #farearteprato #farearteprato
    Il nostro viaggio di primavera in Molise comincia Il nostro viaggio di primavera in Molise comincia con la costa dei Trabocchi e Termoli
    Post su Instagram 17881891731180159 Post su Instagram 17881891731180159
    😍Buona PASQUA 2025🐤 💐Aspettando il prossi 😍Buona PASQUA 2025🐤
💐Aspettando il prossimo viaggio da fare insieme, vi auguriamo di trascorrere anche a Pasqua tanti bei momenti pieni di pace e felicità! 🪺🌺🐣
    📌Amiche e amici, 😊che ne dite di fare una pa 📌Amiche e amici, 😊che ne dite di fare una passeggiata in nostra compagnia e del nostro mitico Fabrizio Trallori, sabato alle ore 16,00 nel borgo microscopico di Legri, nel cuore di una vallata boscosa 🌳🌾e coltivata, la cui strada finisce un paio di km dopo il “centro” con la Pieve e la Piazza. 
🏡Poche case raggruppate attorno all’antichissima Pieve di San Severo, un’altra fila di case lungo la Piazza, costeggiata dal torrente. 
Il Castello medioevale 🏰che dalla strada lungo il crinale sovrastante, domina e controlla la vallata con la sua alta torre. Tutt’attorno, le colline che creano una culla al piccolo paese. Un luogo tutt’altro che insignificante del Comune di Calenzano. 

😍All’interno della Pieve sono custodite importanti opere d’arte, a cominciare dalla cripta romanica e da uno splendido Crocifisso rinascimentale. 
Al termine della passeggiata potremo rifocillarci con una merenda alla Cooperativa L’Allegria (visita guidata 15 € + merenda 10 €)
😋🍷🥙
Informazioni e prenotazioni: segreteriafarearte@gmail.com - 

FareArte ⁨335 531 2981⁩

#FareArtePrato
#passeggiata
#calenzano
#Legri
    Anche oggi vi raccontiamo la storia di Prato una n Anche oggi vi raccontiamo la storia di Prato una narrazione affascinante e qualche scoperta...
#farearteprato 
#programmaaut2025 
#pratosotterranea
    #farearteprato #programmaaut2025 Un po di noi i #farearteprato 
#programmaaut2025 

Un po di noi in gita in buona compagnia, abbiamo visitato Palazzo Farnese a Caprarola e Villa Lante a Bagnaia, la Tuscia e una terra fantastica!
    Post su Instagram 17974838069699134 Post su Instagram 17974838069699134
    L’evento è stato annullato L’evento è stato annullato
    Seguici su Instagram


  • logo fare arte prato
    Associazione Culturale Fare Arte Aps
    P. Iva 02132000973
    C. Fisc. 01808480972

    Via Pugliesi, 26 - 59100 Prato (PO)
    c/o Palazzo Vai

    Secondo e quarto Mercoledì e
    terzo venerdì del mese
    Orario 17:00 - 19:00

    Sandra 335 5312981 whatsapp
    Rossella 335 5312904 whatsapp
  • SOSTIENICI

    Contribuisci alla nascita di tante iniziative culturali sul tuo territorio!
  • NEWSLETTER

    Rimaniamo in contatto!

  • Instagram

    #farearteprato #farearteprato
    Il nostro viaggio di primavera in Molise comincia Il nostro viaggio di primavera in Molise comincia con la costa dei Trabocchi e Termoli
    Post su Instagram 17881891731180159 Post su Instagram 17881891731180159
    😍Buona PASQUA 2025🐤 💐Aspettando il prossi 😍Buona PASQUA 2025🐤
💐Aspettando il prossimo viaggio da fare insieme, vi auguriamo di trascorrere anche a Pasqua tanti bei momenti pieni di pace e felicità! 🪺🌺🐣
    📌Amiche e amici, 😊che ne dite di fare una pa 📌Amiche e amici, 😊che ne dite di fare una passeggiata in nostra compagnia e del nostro mitico Fabrizio Trallori, sabato alle ore 16,00 nel borgo microscopico di Legri, nel cuore di una vallata boscosa 🌳🌾e coltivata, la cui strada finisce un paio di km dopo il “centro” con la Pieve e la Piazza. 
🏡Poche case raggruppate attorno all’antichissima Pieve di San Severo, un’altra fila di case lungo la Piazza, costeggiata dal torrente. 
Il Castello medioevale 🏰che dalla strada lungo il crinale sovrastante, domina e controlla la vallata con la sua alta torre. Tutt’attorno, le colline che creano una culla al piccolo paese. Un luogo tutt’altro che insignificante del Comune di Calenzano. 

😍All’interno della Pieve sono custodite importanti opere d’arte, a cominciare dalla cripta romanica e da uno splendido Crocifisso rinascimentale. 
Al termine della passeggiata potremo rifocillarci con una merenda alla Cooperativa L’Allegria (visita guidata 15 € + merenda 10 €)
😋🍷🥙
Informazioni e prenotazioni: segreteriafarearte@gmail.com - 

FareArte ⁨335 531 2981⁩

#FareArtePrato
#passeggiata
#calenzano
#Legri
    Anche oggi vi raccontiamo la storia di Prato una n Anche oggi vi raccontiamo la storia di Prato una narrazione affascinante e qualche scoperta...
#farearteprato 
#programmaaut2025 
#pratosotterranea
    Segui su Instagram

© Farearteprato.it | G.D.P.R. | Cookies | Created with ♡ by andreacorsi.it